Resoconto delle attività
Sintesi della relazione sulla attività dell’Accademia che il Presidente presenta ogni anno alla riunione del “Consiglio di coordinamento tra Accademie Pontificie” nel “Pontificio Consiglio della Cultura”.
Attività di cooperazione
Congresso per il ventennale dell'istituto superiore di studi guadalupani a Città del Messico e firma dell'accordo di cooperazione con la nostra Accademia Mariana.
Attività 2017-2018
1. Corso di mariologia per gli Ambasciatori presso la Santa Sede Nel periodo che va dal giugno del 2017 alla fine del giugno 2018 la Pontificia Accademia Mariana Internazionale è stata impegnata in varie attività accademiche. La prima delle quali è stato il corso di...
Attività 2016-2017
1. Congresso Mariologico Mariano Internazionale a Fatima L’attività principale del 2016 è stata la celebrazione del 24° Congresso Mariologico Mariano Internazionale nel santuario di Nostra Signora a Fatima, dal 6 all’11 settembre. Lo scopo era quello di preparare il...
Attività 2015-2016
Relazione riguarda le attività scientifiche e formative più rilevanti promosse direttamente all’Accademia Mariana tramite il Presidente e il Segretario dal giugno 2015 al giugno 2016. 1. Forum di mariologia: “Maria di Gesù di Ágreda, una storia e un pensiero” (29 -...
Attività 2014-2015
In questa relazione vengono presentate le iniziative scientifiche e formative più rilevanti promosse direttamente dall’Accademia Mariana. 1. La XIX seduta pubblica delle Pontificie Accademie (20 novembre 2014) Organizzato dalla Pontificia Accademia Mariana...
Attività 2013-2014
1. Il Congresso Mariologico Mariano Internazionale straordinario Il Congresso è stato proposto dalla Sociedad Mariológica Española che aveva presentato la richiesta a nome della Hermandad de la Esperanza Macarena, ed è stato approvato dalla Segreteria di Stato. Dopo...
Attività 2012-2013
1. Il 23° Congresso Mariologico Mariano Internazionale Il 23° Congresso, che si è svolto dal 4 al 9 settembre 2012 a Roma, presso i locali dell’Auditorium Antonianum e della Pontificia Università Antonianum, ha proposto una riflessione ampia e articolata su un...
Attività 2011-2012
Il 23° Congresso Mariologico Mariano Internazionale Nell’arco di tempo che va dal giugno del 2011 al giugno del 2012 la Pontificia Accademia Mariana Internazionale è stata impegnata soprattutto nell’organizzazione del 23° Congresso Mariologico Mariano Internazionale,...
Attività 2010-2011
Le attività svolte dalla Pontificia Accademia Mariana Internazionale nel periodo che va dal mese di giugno del 2010 alla fine di maggio del 2011 sono state molteplici. Vengono riportate solo le più importanti, mentre per le attività dei singoli soci e delle società...
Attività 2009-2010
Le attività svolte dalla Pontificia Accademia Mariana Internazionale nel periodo che va dal mese di giugno del 2009 alla fine di maggio del 2010 sono state molteplici ed hanno riguardato soprattutto il campo degli studi e della formazione. 1. Avvenimenti di rilievo e...
Attività 2008-2009
Il resoconto annuale riguarda soprattutto le attività promosse dalla Presidenza e dal Consiglio Direttivo dell’Accademia. Per le attività svolte sia dai soci ordinari e corrispondenti, sia dalle Società Mariologiche, si rinvia alle informazioni che si trovano nel sito...
Attività 2007-2008
Il resoconto annuale riguarda soprattutto le iniziative promosse dalla Presidenza e dal Consiglio Direttivo dell’Accademia. Per le attività svolte dai soci ordinari e corrispondenti si rinvia alle informazioni che si trovano nel sito internet dell’Accademia...
Attività 2006-2007
Desidero iniziare la mia relazione sulle attività della Pontificia Accademia Mariana Internazionale esprimendo la più viva gratitudine al Santo Padre Benedetto XVI, il quale, con decreto in data 14 febbraio 2007, ha nominato il sottoscritto come Presidente e P....
Attività 2005-2006
Nel presentare la relazione annuale sulle attività della Pontificia Accademia Mariana Internazionale è doveroso precisare, da parte mia, che mi limito a riferire solo sulle iniziative promosse dall’Accademia in quanto tale. Non è possibile, infatti, elencare le...
Attività 2004-2005
Le iniziative più rilevanti, promosse dalla Pontificia Accademia Mariana Internazionale (PAMI) nell’arco di tempo che va dal mese di luglio 2004 al mese di giugno 2005, si muovono su tre direzioni: i convegni di studio attinenti al 150° anniversario della...
Attività 2003-2004
Ritengo doveroso iniziare il mio intervento con un affettuoso pensiero rivolto a P. Paolo Melada ofm, deceduto il 26 novembre 2003 nel convento di Omis (Spalato), dove aveva trascorso gli ultimi anni della sua vita terrena. P. Melada è stato Segretario della...
Attività 2002-2003
Nel presentare il resoconto delle attività svolte dalla PAMI durante il periodo che va dal giugno 2002 al giugno 2003, mi sembra opportuno iniziare ricordando la Settima Seduta Pubblica delle Pontificie Accademie, svoltasi il 29 ottobre 2002, che è stata preparata...
Attività 2001-2002
Nel presentare questa mia relazione sulle attività annuali della Pontificia Accademia Mariana Internazionale, desidero innanzitutto rivolgere un fraterno pensiero di gratitudine al mio predecessore P. Gaspar Calvo Moralejo ofm per il generoso servizio svolto durante...
Attività 2000-2001
Riassumendo le attività svolte dalla Pontificia Accademia Mariana Internazionale nell'anno accademico che sta ora finendo, la prima cosa che mi torna alla mente è il ricordo della celebrazione del XX Congresso Mariologico Mariano Internazionale, celebrato dal 15 al...