Gruppo di Lavoro dell’Accademia (GLA)
Nella riunione del 19 gennaio 2019, il Consiglio ha incoraggiato la continuità del rinnovamento delle attività e dei progetti dell’Accademia. In vista di questi obiettivi, il Consiglio ha deliberato l’istituzione, in seno all’Accademia, di un “Gruppo di Lavoro” stabile, guidato e diretto dal Presidente, per garantire la continuità dei progetti e la realizzazione della cattedra “Maria via di pace tra le culture”.
Nella riunione del 22 gennaio 2019, il “Gruppo di Lavoro” si è dato il seguente Regolamento, approvato dal Presidente.
Regolamento del “Gruppo di Lavoro”
1. Il numero dei membri del “Gruppo di Lavoro” sarà determinato ad nutum dal Presidente a partire da quanto stabilito nell’art. 2.5 degli Statuti peculiari dell’Accademia;
2. I membri del “Gruppo di Lavoro” sono nominati ad nutum dal Presidente, sentito il Consiglio dell’Accademia;
3. Al “Gruppo di Lavoro” spetta aiutare il Presidente:
a) nell’individuazione e nella realizzazione dei progetti strategici per l’Accademia, nonché della cattedra “Maria via di pace tra le
culture” e delle “Domus Mariae”;
b) nello sviluppo delle reti e dei contatti necessari al perseguimento dei fini istituzionali dell’Accademia e delle attività di cui al
precedente punto a);
c) nella realizzazione del supporto mediatico e informatico della attività sostenute e attuate dal “Gruppo di Lavoro”.
4. Per realizzare quanto disposto dal n. 3 del presente Regolamento, il “Gruppo di Lavoro” si organizza internamente per Uffici:
a) l’Ufficio progetti strategici,
b) l’Ufficio sviluppo e relazioni diplomatiche,
c) l’Ufficio comunicazione e informatica.
5. Ciascun Ufficio è guidato da un Direttore, nominato dal Presidente.
6. Ogni Ufficio può proporre al Presidente l’aggregazione di uno o più membri nell’organico dell’Ufficio stesso, secondo i criteri esposti nell’art. 2.5 degli Statuti peculiari dell’Accademia.
7. Nel decreto di nomina dei membri, il Presidente specifica la loro appartenenza ad uno dei suddetti Uffici e la loro qualifica.
8. Ciascun Ufficio, se ritenuto opportuno dal Presidente, si doterà di un suo specifico Regolamento interno, annesso al presente Regolamento.
9. I membri del “Gruppo di Lavoro” offrono la loro opera a titolo gratuito.
Città del Vaticano, 23 gennaio 2019